Gli atleti del GS Fraveggio protagonisti dalla strada alla monta
Una domenica ricca di soddisfazioni per il GS Fraveggio con i propri atleti impegnati nella corsa su strada e nel trail in Emilia-Romagna, Veneto e Trentino.
Partiamo con la cronaca della giornata dalla manifestazione più lontana, la Ecocarovana 10K che si è disputata a Formigine in provincia di Modena. Nella gara con partenza e arrivo nella caratteristica piazza all’ombra del castello del 1200 Emilio Perco ha tagliato il traguardo in seconda posizione con il tempo di 32’51’’, a seguire per i colori gialloneri 38° Carmelo Biasiolli in 39’40’’ (3° categoria), 70° Rolando Beatrici in 42’09’’ (5° categoria), 94° Roberta Faes in 44’05’’ (2° categoria), 132° Emanuela Bronzetti in 47’27’’ (3° categoria), 168° Gabriele Bressan in 1h01’46. Bella la gara, fantastico il “terzo tempo” ospiti di Laura Ricci, già vincitrice di cinque edizioni della Tourlaghi, che ci ha deliziati con un pranzo enogastronomico da veri campioni in compagnia di papà Dino e Paolo.
La 10 di Bardolino, ovvero l’emozione di una corsa vista lago. Una gara su strada immersa nel fascino del lago di Garda: un percorso unico che attraversa lievi colline, scorci lacustri e il cuore del borgo affacciato sul lago. Per il GS Fraveggio il primo a concludere la propria fatica è stato Alessandro Cuel 24° assoluto con il tempo di 37’37’’ (1° categoria), poi 31° Paolino Deriu in 38’10’’ (2° categoria), Christian Franceschini 103° in 42’04’’, Maurizio Vacca 112° in 42’21’’, Walter Facchini 136° in 43’19’’, Andrea Di Braida 249° in 48’12’’e Fabrizio Donati 261° in 48’50’’. In campo femminile Maddalena Sartori è giunta undicesima in 43’34’’ (2° categoria) e novantottesima Laura Cappello in 55’49’’.
Con partenza e arrivo presso località Gionghi di Lavarone si è disputata la terza edizione del Drago Vaia Trail, manifestazione di corsa in montagna che prevedeva due distanze, una di 20km con 500 di dislivello positivo e l’altra di 12km con 300 di dislivello. Nella 25km gran bella prestazione di Pietro Piffer che ha concluso la propria fatica al 5° posto assoluto in 1h30’23’’, mentre Guido Accurti si è classificato 13° in 1h36’44’’ (2° categoria), al femminile settima assoluta Francesca Furlani in 1h57’02’’ (2° categoria). Nella distanza più breve 47° assoluto è giunto Paolo Cadin in 1h11’29’’.
Complimenti a tutti i nostri atleti che hanno gareggiato in questa domenica di ottobre.