Concluso il GP Montagne Trentine 2025
Federica Grazzi e Eugenia Tronciu prime di categoria
La stagione della corsa in montagna in Trentino, sotto l’egida della FIDAL, si è conclusa con l’ultima prova del “Gran Premio Montagne Trentine”. Sono state ben otto le manifestazione che hanno composto il Circuito iniziato il 3 maggio con il Giro dei Masi a Villa Lagarina organizzato dal Lagarina Crus Team, poi il 24 maggio è stata la volta di Martignano con la “Calisio Mountain Race” organizzata dall’ Atletica Trento, il 22 giugno la “Ala - Ronchi,” a Ronchi di Ala organizzata dal Lagarina Crus Team, il 6 luglio a Carano in Ville di Fiemme il “Giro de Solombo” organizzato dall’ US Stella Alpina, il 13 luglio la cronoscalata “S. Giacomo Altissimo” organizzata dal Lagarina Crus Team, il 10 agosto il “El Giro dele Fraziom” a Brentonico organizzato dall’Atletica Team Loppio, il 24 agosto la “Lusernar Zimbar Loaf” a Luserna organizzato dal GS Valsugana Trentino e l’ultima prova il 30 agosto a Bondone di Storo con la “Chiese Run” organizzata dall’Atletica Valchiese.
Al Circuito hanno preso parte diversi atleti gialloneri e al termine di un’estate impegnativa sui sentieri del Trentino è stata stilata la classifica individuale e di Società data dalla somma dei punti ottenuti nelle singole gare, il GS Fraveggio si è classificato terzo fra le Società Master su un totale di 52, mentre i podi individuali sono stati cinque. Nella classifica femminile sul gradino più alto del podio sono salite Federica Grazzi fra le SF35 e Eugenia Tronciu fra le SF40, mentre in quella maschile medaglia d’argento per Emanuele Turrina nella categoria SM35 e Claudio Zuccatti nella SM60 e medaglia di bronzo per Christian Franceschini nella categoria SM50. Complimenti a tutti e buone corse autunnali,