GS Fraveggio
Sentiero 618

Il 26 ottobre al via "Sentiero 618"

Corsa in montagna a staffetta

La partenza dell'edizione 2024
La partenza dell'edizione 2024

Per gli appassionati di corsa in montagna il «Sentiero 618» da dodici anni è la manifestazione di chiusura della stagione, singolare per la formula, il contesto e lo spirito che si respira. L'appuntamento è previsto per domenica 26 ottobre e la tipologia di gara è quella tradizionale a staffetta di due componenti.
Il teatro di gara del «Sentiero 618» sarà il consolidato percorso proposto nelle precedenti edizioni, di 8,3 km di sviluppo e 480 metri di dislivello, lungo l’omonimo sentiero Sat, passando sui territori dei Comuni di Vallelaghi e Madruzzo, toccando anche la zona geologica dei Pozzo glaciali dedicata ad Antonio Stoppani, con partenza, cambio e arrivo nella piazza di Vezzano.
Le categorie previste sono maschile e femminile, Under 100, Over 100, Over 120 (la novità di questa edizione) e Mista. Prevista anche una Categoria dedicata ai tesserati SAT, con relativi premi anche per la Sezione con il maggior numero di partecipanti.
I record da battere sono: Under 100 femminile 1h26’34” Bertagnolli-Giovanetti, Under 100 maschili 1h11’53” Vender-Filosi, Mista 1h22’41” Baldessari-Perco, Over 100 femminile 1h33’03” Thaler-Huber, Over 100 maschile1h17’40” Meloni-Torresani.
Il programma prevede ritrovo e ritiro pettorali presso il polo scolastico di Vezzano dalle ore 8.00, quindi alle 9.30 la partenza in piazza a Vezzano. Alle ore 12.00 sarà tempo di “Orzetparty” presso il polo scolastico di Vezzano e alle 14.00 spazio alle premiazioni.
Le iscrizioni sono aperte sino a sabato 25 ottobre in modalità on line, collegandosi alla relativa sezione nel sito www.gsfraveggio.it

© www.sportrentino.it - strumenti per i siti sportivi - pagina creata in 0,438 sec.

Cerca

Inserire almeno 4 caratteri